martedì 6 gennaio 2009
Botox e psoriasi inversa
Uno studio italiano del gruppo di Venezia (che da tempo utilizza la tossina per l'iperidrosi ascellare) ha dimostrato che su 13 di 15 pazienti affetti da psoriasi inversa, la terapia con tossina botulinica ha portato ad un miglioramento della sintomatologia soggettiva ed una riduzione oggettiva dell'eritema e della macerazione nelle aree trattate.
E' la prima dimostrazione di questo effetto.
Aggiornamento: gennaio 2009
Parte un trial clinico per valutare l'utilizzo della tossina botulinica nella psoriasi volgare.
E' la prima dimostrazione di questo effetto.
Aggiornamento: gennaio 2009
Parte un trial clinico per valutare l'utilizzo della tossina botulinica nella psoriasi volgare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La nostra mission
La psoriasi è una malattia cronica, infiammatoria e iperproliferativa della cute che interessa circa il 2% della popolazione generale dei paesi occidentali.
La psoriasi è un disordine multigenico (cioè ci sono diversi geni coinvolti) scatenato da fattori ambientali.
La ricerca scientifica "ufficiale" negli ultimi anni sperimenta soprattutto terapie ad alto costo e con un ottica settoriale (solo dermatologica o solo reumatologica, solo biomolecolare, solo biotecnologica).
Sono invece tantissime le "strade" di ricerca sia delle cause che dei trattamenti che vengono trascurate.
Questo NON è nell'interesse dei pazienti!
In un saggio del 2007 dal titolo "La saggezza della folla", James Surowieki sostiene la tesi che i gruppi, anche se non competenti, ottengono risultati migliori dei singoli esperti per quanto riguarda valutazioni e previsioni.
In campo aziendale lo chiamano "crowdsourcing" e si sta diffondendo sempre più.
Questo è l'obiettivo di questa ricerca indipendente!
Unisciti a noi!
La psoriasi è un disordine multigenico (cioè ci sono diversi geni coinvolti) scatenato da fattori ambientali.
La ricerca scientifica "ufficiale" negli ultimi anni sperimenta soprattutto terapie ad alto costo e con un ottica settoriale (solo dermatologica o solo reumatologica, solo biomolecolare, solo biotecnologica).
Sono invece tantissime le "strade" di ricerca sia delle cause che dei trattamenti che vengono trascurate.
Questo NON è nell'interesse dei pazienti!
In un saggio del 2007 dal titolo "La saggezza della folla", James Surowieki sostiene la tesi che i gruppi, anche se non competenti, ottengono risultati migliori dei singoli esperti per quanto riguarda valutazioni e previsioni.
In campo aziendale lo chiamano "crowdsourcing" e si sta diffondendo sempre più.
Questo è l'obiettivo di questa ricerca indipendente!
Unisciti a noi!
Blog Archive
News
-
Deucravacitinib: nuova terapia orale efficace e sicura per la psoriasi, anche nelle aree difficili - pharmastar.it - Deucravacitinib: nuova terapia orale efficace e sicura per la psoriasi, anche nelle aree difficili pharmastar.it23 ore fa
-
Cardiovascular and Kidney Outcomes After Systemic Treatment for Plaque Psoriasis: A Systematic Review and Network Meta-analysis - CONCLUSION: Bimekizumab showed better therapeutic efficacy scores and safety profile than other agents. Ixekizumab may increase cardiovascular risk and sho...1 giorno fa
-
ハンギングバスケット - ハンギングバスケット大きいお庭園や花壇がなくても、コンテナを使えば手軽にガーデニングが楽しめますね。それでもただ省くだけではちっちゃい・・。剰余も利用してしまいましょう。フェンスや邪魔があれば、どこでも飾っておくことができるハンギングバスケットがあります。作ったことがない、難しそう、と思っているヒューマンも、善悪...9 anni fa
-
-
-
-
-
Links
Argomenti
- alimentazione (9)
- autointossicazione (2)
- biologici (10)
- cause (4)
- clinica (1)
- comorbidità (2)
- curcumina (1)
- definizioni (9)
- farmaci sistemici (18)
- fattori ambientali (5)
- fototerapia (2)
- fumo (1)
- idrocolonterapia (1)
- impermeabilità intestinale (2)
- mangostano (1)
- PPAR (1)
- punteggi (5)
- QoL (5)
- questionari (6)
- rimedi naturali (1)
- studi clinici (1)
- topici (7)
- trattamenti (32)
- triggers (3)
0 commenti:
Posta un commento