domenica 2 novembre 2008
Adalimumab
L’Adalimumab (Humira) è un anticorpo monoclonale che ha come target il TNF-alfa che si somministra per via sottocutanea in preparazione liquida alla dose di 40 mg settimanali.
Come tutti gli anti TNF-alfa possiede una grande selettività d’azione, cioè è in grado di agire solo sull’attività della molecola, senza interferire con altri sistemi dell’organismo.
Il farmaco viene indicato nell'artrite psoriasica ed ora anche nella psoriasi.
Una serie di articoli su Adalimumab presentati in italiano da Xagena.it.
Come tutti gli anti TNF-alfa possiede una grande selettività d’azione, cioè è in grado di agire solo sull’attività della molecola, senza interferire con altri sistemi dell’organismo.
Il farmaco viene indicato nell'artrite psoriasica ed ora anche nella psoriasi.
Una serie di articoli su Adalimumab presentati in italiano da Xagena.it.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La nostra mission
La psoriasi è una malattia cronica, infiammatoria e iperproliferativa della cute che interessa circa il 2% della popolazione generale dei paesi occidentali.
La psoriasi è un disordine multigenico (cioè ci sono diversi geni coinvolti) scatenato da fattori ambientali.
La ricerca scientifica "ufficiale" negli ultimi anni sperimenta soprattutto terapie ad alto costo e con un ottica settoriale (solo dermatologica o solo reumatologica, solo biomolecolare, solo biotecnologica).
Sono invece tantissime le "strade" di ricerca sia delle cause che dei trattamenti che vengono trascurate.
Questo NON è nell'interesse dei pazienti!
In un saggio del 2007 dal titolo "La saggezza della folla", James Surowieki sostiene la tesi che i gruppi, anche se non competenti, ottengono risultati migliori dei singoli esperti per quanto riguarda valutazioni e previsioni.
In campo aziendale lo chiamano "crowdsourcing" e si sta diffondendo sempre più.
Questo è l'obiettivo di questa ricerca indipendente!
Unisciti a noi!
La psoriasi è un disordine multigenico (cioè ci sono diversi geni coinvolti) scatenato da fattori ambientali.
La ricerca scientifica "ufficiale" negli ultimi anni sperimenta soprattutto terapie ad alto costo e con un ottica settoriale (solo dermatologica o solo reumatologica, solo biomolecolare, solo biotecnologica).
Sono invece tantissime le "strade" di ricerca sia delle cause che dei trattamenti che vengono trascurate.
Questo NON è nell'interesse dei pazienti!
In un saggio del 2007 dal titolo "La saggezza della folla", James Surowieki sostiene la tesi che i gruppi, anche se non competenti, ottengono risultati migliori dei singoli esperti per quanto riguarda valutazioni e previsioni.
In campo aziendale lo chiamano "crowdsourcing" e si sta diffondendo sempre più.
Questo è l'obiettivo di questa ricerca indipendente!
Unisciti a noi!
Blog Archive
News
-
Il centro per la cura della psoriasi del terreno si conferma riferimento per le patologie cutanee croniche - BrindisiSera - Il centro per la cura della psoriasi del terreno si conferma riferimento per le patologie cutanee croniche BrindisiSera1 ora fa
-
Hyperuricemia in psoriatic arthritis: clinical correlations and implications - CONCLUSION: Psoriatic arthritis patients with hyperuricemia have higher age, BMI, disease activity, and more associated comorbidities. In PsA patients, hyp...2 giorni fa
-
ハンギングバスケット - ハンギングバスケット大きいお庭園や花壇がなくても、コンテナを使えば手軽にガーデニングが楽しめますね。それでもただ省くだけではちっちゃい・・。剰余も利用してしまいましょう。フェンスや邪魔があれば、どこでも飾っておくことができるハンギングバスケットがあります。作ったことがない、難しそう、と思っているヒューマンも、善悪...8 anni fa
-
-
-
-
-
Argomenti
- alimentazione (9)
- autointossicazione (2)
- biologici (10)
- cause (4)
- clinica (1)
- comorbidità (2)
- curcumina (1)
- definizioni (9)
- farmaci sistemici (18)
- fattori ambientali (5)
- fototerapia (2)
- fumo (1)
- idrocolonterapia (1)
- impermeabilità intestinale (2)
- mangostano (1)
- PPAR (1)
- punteggi (5)
- QoL (5)
- questionari (6)
- rimedi naturali (1)
- studi clinici (1)
- topici (7)
- trattamenti (32)
- triggers (3)
Lettori fissi
Statistiche
0 commenti:
Posta un commento