domenica 2 novembre 2008
Infliximab
L’Infliximab (Ramicade) è un anticorpo monoclonale che si lega con alta specificità e affinità sia alla forma solubile che a quella trans-membrana del Tumor Necrosis Factor (TNF-alfa), inibendone l’attività.
La somministrazione del farmaco avviene per via endovena.
Il farmaco viene indicato per la psoriasi, artrite psoriasica. La Determina AIFA n.87/2006 ha decretato la rimborsabilità del farmaco da parte del S.S.N. e l'indicazione terapeutica riguarda "la psoriasi a placche di grado moderato-grave nei casi di resistenza o fallimento con le cure sistemiche convenzionali"
Si veda la guida dell'AIFA all'uso del farmaco.
Effetti collaterali
Una lista di articoli su Infliximab tradotti in italiano da Xagena.it.
La somministrazione del farmaco avviene per via endovena.
Il farmaco viene indicato per la psoriasi, artrite psoriasica. La Determina AIFA n.87/2006 ha decretato la rimborsabilità del farmaco da parte del S.S.N. e l'indicazione terapeutica riguarda "la psoriasi a placche di grado moderato-grave nei casi di resistenza o fallimento con le cure sistemiche convenzionali"
Si veda la guida dell'AIFA all'uso del farmaco.
Effetti collaterali
- effetti collaterali comuni dei farmaci biologici
- dispepsia
- diarrea
- vampate
- dolore toracico
- dispnea
- capogiri
- affaticamento
- sinusite
- rash cutaneo
- iperidrosi
- secchezza cutanea
- stitichezza
- reflusso gastroesofageo
- diverticolite
- colecistite
- palpitazioni
- aritmie
- ipertensione
- ipotensione
- vasospasmo
- cianosi
- bradicardia
- sincope
- edema
- tromboflebite
- epistassi
- broncospasmo
- pleurite
- confusione
- agitazione
- nervosismo
- amnesia
- sonnolenza
- insonnia
- vaginiti
- malattie demielinizzanti
- formazione di anticorpi
- mialgie
- artralgie
- endoftalmite
- anomala pigmentazione cutanea
- ecchimosi
- cheilite
- alopecia
- di rado
- epatite
- stenosi intestinale
- perforazione intestinale
- sanguinamento gastrointestinale
- pancreatite
- insufficienza circolatoria
- meningite
- convulsioni
- neuropatie
- parestesie
- linfomi
- ielite trasversa
- versamento pericardico
Una lista di articoli su Infliximab tradotti in italiano da Xagena.it.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La nostra mission
La psoriasi è una malattia cronica, infiammatoria e iperproliferativa della cute che interessa circa il 2% della popolazione generale dei paesi occidentali.
La psoriasi è un disordine multigenico (cioè ci sono diversi geni coinvolti) scatenato da fattori ambientali.
La ricerca scientifica "ufficiale" negli ultimi anni sperimenta soprattutto terapie ad alto costo e con un ottica settoriale (solo dermatologica o solo reumatologica, solo biomolecolare, solo biotecnologica).
Sono invece tantissime le "strade" di ricerca sia delle cause che dei trattamenti che vengono trascurate.
Questo NON è nell'interesse dei pazienti!
In un saggio del 2007 dal titolo "La saggezza della folla", James Surowieki sostiene la tesi che i gruppi, anche se non competenti, ottengono risultati migliori dei singoli esperti per quanto riguarda valutazioni e previsioni.
In campo aziendale lo chiamano "crowdsourcing" e si sta diffondendo sempre più.
Questo è l'obiettivo di questa ricerca indipendente!
Unisciti a noi!
La psoriasi è un disordine multigenico (cioè ci sono diversi geni coinvolti) scatenato da fattori ambientali.
La ricerca scientifica "ufficiale" negli ultimi anni sperimenta soprattutto terapie ad alto costo e con un ottica settoriale (solo dermatologica o solo reumatologica, solo biomolecolare, solo biotecnologica).
Sono invece tantissime le "strade" di ricerca sia delle cause che dei trattamenti che vengono trascurate.
Questo NON è nell'interesse dei pazienti!
In un saggio del 2007 dal titolo "La saggezza della folla", James Surowieki sostiene la tesi che i gruppi, anche se non competenti, ottengono risultati migliori dei singoli esperti per quanto riguarda valutazioni e previsioni.
In campo aziendale lo chiamano "crowdsourcing" e si sta diffondendo sempre più.
Questo è l'obiettivo di questa ricerca indipendente!
Unisciti a noi!
Blog Archive
News
-
Il centro per la cura della psoriasi del terreno si conferma riferimento per le patologie cutanee croniche - Virgilio - Il centro per la cura della psoriasi del terreno si conferma riferimento per le patologie cutanee croniche Virgilio1 giorno fa
-
-
-
-
-
-
-
Argomenti
- alimentazione (9)
- autointossicazione (2)
- biologici (10)
- cause (4)
- clinica (1)
- comorbidità (2)
- curcumina (1)
- definizioni (9)
- farmaci sistemici (18)
- fattori ambientali (5)
- fototerapia (2)
- fumo (1)
- idrocolonterapia (1)
- impermeabilità intestinale (2)
- mangostano (1)
- PPAR (1)
- punteggi (5)
- QoL (5)
- questionari (6)
- rimedi naturali (1)
- studi clinici (1)
- topici (7)
- trattamenti (32)
- triggers (3)
Lettori fissi
Statistiche
0 commenti:
Posta un commento